Dopo la positiva esperienza a Rovereto, è nuovamente in partenza a Cles il progetto  “Gestione psicologica e sociale dei processi di conflitto” al quale parteciperò attivamente in alcune serate.

Il progetto è presentato a nome dell’Associazione Psicologi per i Popoli – Trentino, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e patrocinato dal comune di Cles. Data la centralità delle tematiche ad interesse famigliare, è stato coinvolto nell’organizzazione il marchio “Family“.

Il progetto prevede un ciclo di 5 serate rivolte alla cittadinanza per sensibilizzare le persone rispetto ad alcuni temi inerenti il tema delle relazioni interpersonali. L’obiettivo finale è accrescere la conoscenza dei processi e dei fattori che intervengono nelle situazioni conflittuali in modo da fornire alcuni spunti di riflessione per migliorare le relazioni con se stessi, con i propri familiari e, più in generale, con la propria comunità di appartenenza.

Ma vediamo ora, quali sono i temi delle serate.

La prima serata, intitolata “La comunicazione familiare”, affronterà il tema della comunicazione in famiglia. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza dei presenti rispetto agli elementi basilari che caratterizzano ogni momento comunicativo, e offrire qualche spunto di riflessione per valutare il proprio modo di comunicare e migliorarlo rendendolo più efficace.

La seconda serata, intitolata “I rapporti conflittuali in famiglia”, ha come tema il conflitto, considerato come elemento costitutivo delle relazioni interpersonali, nello specifico, familiari. L’obiettivo è far conoscere le dinamiche interne al conflitto in modo da offrire suggerimenti su come è possibile gestirlo.

La terza serata, intitolata “Le relazioni nell’era digitale”, affronterà il tema dell’impatto che Internet e le nuove tecnologie ha avuto e ha tuttora sulle relazioni interpersonali, in particolare sulla relazione genitori-figli. L’obiettivo è mettere in luce i diversi modi di approcciarsi alle tecnologie digitali di giovani e adulti, in modo da offrire qualche spunto di riflessione per superare i numerosi conflitti, incomprensioni, rotture nella comunicazione che, spesso,si registrano in famiglia in merito a questi argomenti.

La quarta serata, intitolata “Problem solving”, è dedicata al tema di come si possa risolvere una situazione problematica. L’obiettivo è offrire ai presenti degli elementi teorici che illustrino come sia possibile risolvere un problema che ci tocca personalmente, per poi far sperimentare agli stessi la tecnica appresa.

La quinta e ultima serata, intitolata “Principi di mediazione sociale applicati in contesti familiari”, ha come tema una particolare modalità di gestione del conflitto: la mediazione. L’obiettivo è offrire spunti di riflessione su come nel quotidiano ognuno di noi può contribuire a ridurre il conflitto tra le mura domestiche, nei rapporti con i nostri più stretti familiari o con i vicini di casa.

Tutte le serate si terranno presso la sala Ex filanda di Cles, alle ore 20:30.

Le date sono:

  • Serata  “La comunicazione familiare” : venerdì 12 ottobre 2012
  • Serata “I rapporti conflittuali in famiglia”: venerdì 19 ottobre 2012
  • Serata “Le relazioni nell’era digitale”: venerdì 26 ottobre 2012
  • Serata “Problem Solving”: venerdì 9 novembre 2012
  • Serata “Principi di mediazione sociale applicati in contesti familiari”: venerdì 16 novembre 2012
Per la visione dei relatori delle serate rimando alla locandina serate formativeCLES.
E’ possibile sia partecipare all’intero ciclo di incontri, sia partecipare ad una singola serata. Vi aspettiamo numerosi!

Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)

Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini! Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook dove puoi trovare la mia pagina Facebook di Connettiti alla psicologia e il nuovo gruppo “Essere genitori oggi: riflessioni e approfondimenti”

3 Commento

  • serena
    Pubblicato 14 Ottobre 2012 08:53 0Likes

    Un grazie a tutti i numerosi partecipanti alla prima serata sulla comunicazione! Speriamo di rivedervi tutti ai successivi incontri!

  • serena
    Pubblicato 20 Ottobre 2012 09:36 0Likes

    Anche la seconda serata si è svolta con successo! molti partcipanti e molti i pareri positivi! Grazie a tutti!

  • serena
    Pubblicato 28 Ottobre 2012 12:11 0Likes

    Grazie anche ai partecipanti della terza serata sulle relazioni genitori-figli nell’era digitale! Tema molto attuale e sentito.

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.